Chiude il corso di scienze della comunicazione di Potenza
Potenza - Un altro colpo assestato all’Università di  Basilicata , chiude il corso di Scienze della comunicazione. L’Università lucana segue la scelta di Taranto e La Sapienza di Roma ; il corso   nei due casi  risultava  troppo costoso e forse troppo frequentato.  Dopo i primi anni  in cui , il corso di scienze della comunicazione  risulta il più seguito  in tutta l’Italia , oggi  la tendenza cambia . Il corso  perde iscritti , forse la troppa frammentarietà  che non dà un risultato  ben definito a chi si laurea.   Le iscrizioni  al corso nell’UNIBAS   non fa eccezione , nonostante sia un corso ad accesso programmato ,150 posti, ormai da quattro anni  la selezione  è stata annullata perché  gli iscritti  non superavano il numero minimo.  Il corso di scienze della comunicazione  risulta ad oggi bistrattato  dalle tante voci  o magari dagli studenti che frequentano altri corsi più tecnici e meno umanistici. Il corso dei coriandoli  , così viene definito da qualcuno , viene chiuso. La chiusura definitiva è per febbraio 2011 , ma dall’anno prossimo sono bloccate le iscrizioni.  La decisone era nell’aria , ormai era un corso di laurea destinato a finire nel baratro , non seguiva le  classiche regole di un corso  scientifico  né quelle di un corso umanistico:   è lo studio  della comunicazione.  La più grande prerogativa dell’uomo, la comunicazione, e anche la spina nel fianco del potere che preferisce indottrinare i giovani, nascondendo quei meccanismi di controllo linguistico, psicologico, spirituale e giuridico   di cui  si serve.  Si preferisce, il pur legittimo studio settoriale   umanistico e scientifico ad uno studio  meno specifico ma generale e sociale   come la comunicazione.  Finisce all’Università di Basilicata   un percorso di studi :   si chiude un corso fatto nell’incertezza di un  futuro lavoro  ; nella certezza di non avere  grossi finanziamenti  per le ricerche magari dall’oro nero; nella consapevolezza  , una volta laureati, di essere eterni studenti , chierici vaganti  nel grande mondo della comunicazione. Nella delusione  di futuri studenti e nel disagio degli attuali affoga la coscienza di un corso di laurea fatto non per  imposizioni lavorative, sociali o classiste  ma per passione e vocazione.
martedì 28 aprile 2009
sabato 25 aprile 2009
Aeguana Way primo album cambio pelle

AEGUANA WAY AL PRIMO CD , CAMBIO PELLE E' L'ALBUM DEL DEBUTTO
Brienza - Il mondo della musica forse non può che essere la realtà borghese e perbenista specchiata nel pantano del profitto ad ogni costo. Un mondo di cantautori e di gruppi musicali manipolato , in molti casi, dalle famose Big four o Major ; un processo di trasformazione capitalistica che dalla musica e l’arte, intesa come lente con cui la Bellezza guarda la realtà umana riesce ad arrivare al gemito di piacere di una prostituta.
La musica però è qualcosa di grandioso: nasce la musica indipendente. Anche dagli isolati vicoli pietrosi della Basilicata nasce una realtà , un linguaggio nuovo e particolare , arrivano al traguardo del primo disco, gli Aeguana Way , con il disco “ Cambio Pelle”. Il gruppo di giovani ,per la maggior parte della cittadina di Brienza, entrano ufficialmente nel mondo bistrattato della musica , con il loro grido alternative rock , anche se a sentire le loro creazioni diviene difficile dare una classificazione ; superano, a detta del pubblico affezionato , la concezione della musica come imposizione di una linea, una nuova concezione del “tracciato” weberiano tra classe dominante e classe dominata. L’album , formato da otto brani , esce con l’etichetta QUICKFLOW in collaborazione con l’ ALKEMIST FANATIX EUROPE e con la distribuzione affidata alla società Andromenda –distribuzioni discografiche. Il disco sarà presentato in anteprima ufficiale a Brienza , domenica 19 aprile alle ore 19.00 ; giorno 20 aprile ci sarà un convegno – presentazione all’Università di Basilicata , rione Francioso ore 11.00, aule quadrifoglio, con la partecipazione del cantautore Diego mancino e di Lucariello del famoso gruppo Almanegretta, si parlerà di musica indipendente , di percorsi artistici e dell’album –evento “Cambio Pelle”, inoltre ci sarà l’esecuzione di alcuni brani anche da parte degli ospiti; giorno 24 l’ultima data lucana confermata per la presentazione a Sasso di Castalda , Time bridge- ore 21. Antonio Salviulo , Claudio Lopardo , Raffaele Peppe e Alessandro Vomero, questi sono gli Aeguana way . Salviulo , il frontman della band dichiara <<>>. Qualcosa che si muove , e si muove in Basilicata , perché non si parla della propria terra solo con la musica autoctona, i sentimenti e le sensazioni non hanno legge e non hanno un unico linguaggio. <<>> spiega Salviulo. In conclusione , nasce una nuova pietra in favore della musica indipendente , perché indipendente è la libertà e la Bellezza:
conclude Salviulo <> 
Brienza - Il mondo della musica forse non può che essere la realtà borghese e perbenista specchiata nel pantano del profitto ad ogni costo. Un mondo di cantautori e di gruppi musicali manipolato , in molti casi, dalle famose Big four o Major ; un processo di trasformazione capitalistica che dalla musica e l’arte, intesa come lente con cui la Bellezza guarda la realtà umana riesce ad arrivare al gemito di piacere di una prostituta.
La musica però è qualcosa di grandioso: nasce la musica indipendente. Anche dagli isolati vicoli pietrosi della Basilicata nasce una realtà , un linguaggio nuovo e particolare , arrivano al traguardo del primo disco, gli Aeguana Way , con il disco “ Cambio Pelle”. Il gruppo di giovani ,per la maggior parte della cittadina di Brienza, entrano ufficialmente nel mondo bistrattato della musica , con il loro grido alternative rock , anche se a sentire le loro creazioni diviene difficile dare una classificazione ; superano, a detta del pubblico affezionato , la concezione della musica come imposizione di una linea, una nuova concezione del “tracciato” weberiano tra classe dominante e classe dominata. L’album , formato da otto brani , esce con l’etichetta QUICKFLOW in collaborazione con l’ ALKEMIST FANATIX EUROPE e con la distribuzione affidata alla società Andromenda –distribuzioni discografiche. Il disco sarà presentato in anteprima ufficiale a Brienza , domenica 19 aprile alle ore 19.00 ; giorno 20 aprile ci sarà un convegno – presentazione all’Università di Basilicata , rione Francioso ore 11.00, aule quadrifoglio, con la partecipazione del cantautore Diego mancino e di Lucariello del famoso gruppo Almanegretta, si parlerà di musica indipendente , di percorsi artistici e dell’album –evento “Cambio Pelle”, inoltre ci sarà l’esecuzione di alcuni brani anche da parte degli ospiti; giorno 24 l’ultima data lucana confermata per la presentazione a Sasso di Castalda , Time bridge- ore 21. Antonio Salviulo , Claudio Lopardo , Raffaele Peppe e Alessandro Vomero, questi sono gli Aeguana way . Salviulo , il frontman della band dichiara <<>>. Qualcosa che si muove , e si muove in Basilicata , perché non si parla della propria terra solo con la musica autoctona, i sentimenti e le sensazioni non hanno legge e non hanno un unico linguaggio. <<>> spiega Salviulo. In conclusione , nasce una nuova pietra in favore della musica indipendente , perché indipendente è la libertà e la Bellezza:
conclude Salviulo <